I luoghi da visitare
Racchiusa dentro le mura del borgo antico di Castel Gandolfo, Piazza della Libertà è il meraviglioso cuore della cittadina. Caratterizzata da un impianto medievale, è ornata da due capolavori dell’architetto Gian Lorenzo Bernini, la seicentesca Chiesa Collegiata di San Tommaso da Villanova e la centralissima fontana e affaccia su di...
Meraviglioso è il belvedere che offre la cittadina di Castel Gandolfo, un panorama unico, un luogo pittoresco, caratterizzato da un lato dalla presenza del bellissimo lago e dall’altro dall’intero borgo, racchiuso nell’antica cinta muraria, caratterizzato dal suo aspetto tardomedievale ornato da numerosi edifici storici e luoghi di culto....
Caratterizzata dal suo aspetto antico, Piazza Cavallotti si presenta ancora oggi con il suo caratteristico impianto medievale. Situata nel centro storico di Castel Gandolfo è uno dei luoghi più interessanti della cittadina, grazie anche alla presenza di numerosi edifici storici e alla fontana costruita verso il 1885 e voluta da...
Edificata verso il XVI secolo, la Porta Romana di Castel Gandolfo è ancora oggi l’ingresso storico alla cittadina castellana. Appoggiata su uno dei torrioni che caratterizzano le mura antiche del Palazzo Pontificio, oggi si presenta nel massimo del suo splendore grazie al risultato dell’ultimo restauro avvenuto verso il 1760 e...
La Chiesa Collegiata di San Tommaso Apostolo da Villanova, edificata su Piazza della Libertà nel centro storico di Castel Gandolfo, è un luogo di culto progettato dall’architetto Gian Lorenzo Bernini per volere di Papa Alessandro VII. Situata nei pressi delle meravigliose Ville Pontificie della cittadina, luogo di villeggiatura storica dei papi,...